Dopo un’accurata valutazione, il comitato scientifico degli Swiss Tourism Awards ha quindi selezionato la città di Noto per la categoria Categoria Borghi di charme e ha assegnato il premio:
In una regione in cui abbondano olivi e mandorli, Noto è un piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro. Il terremoto del 1693 distrusse completamente la città. Per la ricostruzione venne scelto un luogo meno impervio e più vasto, che permise la realizzazione di un impianto semplice, lineare, con intersezioni ad angolo retto e strade parallele, come voleva il gusto barocco, regalandole l’omogeneità stilistica che è uno degli elementi del suo fascino e alla quale deve l’iscrizione nella lista dei patrimoni tutelati dall’Unesco Oggi fare una passeggiata fra le architetture barocche di Noto equivale a un’immersione totale nell’arte e nella storia.
Se cerchi un hotel a Noto puoi rivolgerti al nostro partner www.visititaly.it, il portale delle vacanze in Italia.